Con la crescente diffusione dei droni, negli ultimi anni si stanno moltiplicando anche le offerte di assicurazioni, soprattutto dal 2019 quando l’assicurazione per i droni è diventata obbligatoria per legge. L’art.32 del regolamento ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) afferma infatti:

Non è consentito condurre operazioni con un SAPR se non è stata stipulata e in corso di validità un’assicurazione concernente la responsabilità verso terzi adeguata allo scopo

Ma come orientarsi nella scelta dell’assicurazione RC droni più adatta alle nostre esigenze? Tra tipologia di uso (professionale/hobby), peso del velivolo, franchigie, premi e massimali vari, gli aspetti da valutare e confrontare tra i vari assicuratori sono così tanti!

Per questo motivo abbiamo deciso di creare la sezione Assicurazioni su DroniA ed iniziare a raccogliere le principali polizze a disposizione di chi vuole volare col drone, organizzando i dati per una facile e veloce consultazione a beneficio degli interessati.

Ne è nata la prima tabella di confronto delle assicurazioni sui droni in Italia, uno strumento prezioso per comparare le diverse offerte non solo nel prezzo, ma soprattutto nelle diverse condizioni richieste in base alla classe e al peso del drone, al tipo di uso che se ne fa, alla franchigia, alla validità e a tanti altri parametri che trovate specificati nel dettaglio della colonna “note”.

Confronto Assicurazioni Droni

"SMALL"

(Basato su oltre 200 valutazioni)

  • Assicuratore: Nobis

  • Uso HOBBY (incluso FPV)

  • Categoria Open A1+A3

  • MTOM < 0,9 Kg

  • Franchigia: 250 euro

  • Massimale: 1 mln euro per assicurato, per sinistro e per anno

  • Valida in tutta Europa + Paesi Asiatici Ex URSS

  • Include costo per associazione a Dronezine

  • Accesso a numerose convenzioni (negozi, consulenza, scuole di volo)

€ 29,90

/ anno

(Fino al 30/11/2021)

"LARGE"

(Basato su oltre 200 valutazioni)

  • Assicuratore: Nobis

  • Uso HOBBY (incluso FPV)

  • Categoria Open A1+A2+A3

  • MTOM < 25 Kg

  • Franchigia: 150 euro

  • Massimale: 1 mln euro per assicurato, per sinistro e per anno

  • Valida in tutta Europa + Paesi Asiatici Ex URSS

  • Copertura rischi di violazione della privacy

  • Copertura Danni da interruzioni o sospensioni di attività terzi

  • Include costo per associazione a Dronezine

  • Accesso a numerose convenzioni (negozi, consulenza, scuole di volo)

€ 39,90

/ anno

(Basato su oltre 200 valutazioni)

  • Assicuratore: Coverdrone

  • Attivabile anche per brevi periodi (minimo 1 giorno)

  • Procedura 100% online (no stampa, firma e invio di fogli, etc)

  • Attivazione della copertura pressoché immediata

  • Disponibili sia coperture RC (massimale minimo 1.3 milioni di EURO) che KASKO

  • Viene assicurata l'intera flotta e non più il singolo drone

  • Valida in tutto il mondo!

€ 17

/ anno

Offri servizi assicurativi per chi pilota un drone a scopo ricreativo o professionale e vuoi aggiungere la tua offerta a questa tabella di confronto polizze? Contattaci!